Domanda 1

I persiani iniziarono la loro espansione sotto il regno di....

A Cambise
B Ciro il Grande
C Dario
D Serse


Domanda 2

La causa principale delle guerre fra Greci e Persiani fu....

A l'espansionismo dei Persiani
B il contrasto tra Sparta e Atene
C il fatto che i Greci fondavano delle colonie
D la morte di Ciro il Grande


Domanda 3

le satrapie erano......

A delle regioni nell'impero macedone
B delle regioni nell'impero persiano
C delle città sumere
D delle navi a tre ordini di remi


Domanda 4

In quale anno Dario attaccò la Grecia?

A 490 a. c.
B 615 a. c.
C 1000 a. c.
D 102 a. c.


Domanda 5

La Persia era....

A una repubblica
B una monarchia costituzionale
C una monarchia assoluta
D una tirannide


Domanda 6

Perchè il re persiano Dario decide di attaccare Atene e non Sparta?

A Perchè Sparta era molto più potente e pericolosa
B perchè Atene era più vicina
C per motivi religiosi
D perchè Atene aveva aiutato Mileto
E perchè Atene era a capo della Lega di Delfi


Domanda 7

Che cosa provocò la sconfitta dei persiani guidati da Dario?

A La perspicacia di Milziade e il valore degli Ateniesi
B le avverse condizioni climatiche e le tempeste incontrate nel mare
C l'intervento di Sparta e delle altre polis greche


Domanda 8

In Italia il Neolitico inizia almeno........

A duemila anni dopo il neolitico in Egitto
B trecento anni dopo il neolitico in Egitto
C diecimila anni dopo il neolitico in Egitto
D cinque anni dopo il neolitico in Egitto


Domanda 9

Al ritardo generale dello sviluppo della civiltà in Italia, fa eccezione il......

A Nord
B Centro
C Sud


Domanda 10

Quali sono i fattori che hanno portato alla ricchezza gli Etruschi?

A abilità a navigare, capacità combattiva, compattezza politica
B florida agricoltura, sfruttamento delle miniere, intensi commerci
C provenienza misteriosa, propagazione della loro religione, re molto capaci
D debolezza delle popolazioni vicine, presenza del mare


Domanda 11

chi erano i "lucumoni"?

A re
B sacerdoti
C nobili
D guerrieri
E schiavi


Domanda 12

Quando, secondo la leggenda, fu fondata Roma?

A 753 a.c.
B 509 a. c.
C 610 a.c.
D 1492 a.c.


Domanda 13

Quale di questi fattori fu determinante per la crescita di Roma?

A La presenza di numerose colli intorno al fiumeTevere
B l'eesere punto di incontro tra l'Etruria a Nord e la Magna Grecia a Sud
C L'avere avuto dei re astuti e decisi quando gli etruschi cominciavano a perdere la loro potenza
D Avere scoperto i metalli prima degli altri


Domanda 14

La monarchia romana era una monarchia assoluta?

A Sì, infatti il potere del re era indiscutibile
B No, il re si consultava coi Senatori


Domanda 15

Quale è l'esatta sequenza ?

A Romolo, Numa Pompilio, Anco Marzio, Tarquinio Prisco, Tullo Ostilio, Servio Tullio, Tarquinio il Superbo
B Romolo, Numa Pompilio, Tullo Ostilio, Anco Marzio,Servio Tullio, Tarquinio Prisco,Tarquinio il Superbo
C Romolo, Tullo Ostilio, Numa Pompilio,Anco Marzio, Tarquinio Prisco, Servio Tullio, Tarquinio il Superbo
D Romolo, Numa Pompilio, Tullo Ostilio, Anco Marzio, Tarquinio Prisco, Servio Tullio, Tarquinio il Superbo


Domanda 16

Cosa indica la presenza di ben tre re di origine etrusca?

A Un momento di supremazia etrusca sui latini
B una coincidenza
C l'elezione di re etruschi da parte del Senato
D che i romani discendono dagli etruschi


Domanda 17

Cosa indica il termine "gentes"?

A gruppi di famiglie discendenti da un comune antenato illustre
B classe sociale di uomini liberi (artigiani)
C gli schiavi liberati
D i popoli che non erano latini


Domanda 18

Cosa indica il termine "patres"?

A i padri di famiglia
B i capi delle famiglie più importanti, i nobili
C i sacerdoti, padri della Chiesa
D gli stranieri residenti a Roma


Domanda 19

Secondo la leggenda, i romani rapirono le donne dei.....

A Celti
B Etruschi
C Fenici
D Sabini


Domanda 20

Cosa erano i "Comizi Curiati"?

A L'assemblea di tutti i patrizi
B L'assemblea dei patrizi e dei plebei (gli schiavi erano esclusi)
C l'assemblea dei patrizi, dei plebei e degli schiavi
D l'assemblea dei senatori